Via Francesco Petrarca, 11 10126 Torino
Tel. 011 5818145 | Fax. 011 5087283
info@mugart.net
I nostri modelli di sedute ergonomiche per ufficio sono suddivisi in tre categorie in base alle destinazioni d’uso principali e al tempo che l’utente deve trascorrere seduto sulla sedia: sedute operative, sedute direzionali e sedute per visitatori. Tutti i nostri modelli sono conformi alle norme di sicurezza e alle linee guida di ergonomia europee.
P.I. 09507840016 © 2020 MUGART
Famed by WEBIDOO
COMPONENTI DELLE SEDUTE
Struttura: la struttura di supporto può essere in alluminio o in poliammide
Schienale: può essere alto o basso, in membrana o imbottito.
Braccioli: possono essere in poliammide, in alluminio con poggiabraccia imbottito.
Basamenti: finitura della base a razze in alluminio o in poliammide con rotelle morbide per pavimento duro o rotelle dure per pavimento morbido. Base cantilever in acciaio o con quattro gambe.
MECCANISMO DI INCLINAZIONE SINCRONIZZATO
Meccanismo di inclinazione sincronizzato
Questo meccanismo permette di variare l'angolo sedile-schienale dandoti la possibilità di stare seduto a lungo senza stancarti, grazie alla leggera oscillazione controllata che partendo da un punto di equilibrio segue i movimenti del tuo corpo. Le oscillazioni sono regolate da delle molle meccaniche che ripartiscono i carichi durante la seduta dinamica. La parte anteriore del sedile si alza quando ti appoggi all'indietro stimolando il movimento delle caviglie e la riattivazione della circolazione sanguigna. Il sedile si abbassa quando ti pieghi in avanti sulla scrivania per lavorare. In questo modo il sedile e lo schienale si movono in assoluta sincronia con il corpo garantendo un sostegno ottimale della schiena grazie al contatto costante con lo schienale. In questo modo si ha un conseguente alleggerimento del carico sulla muscolatura dorsale.
MECCANISMO DI REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA DELLO SCHIENALE
Questo meccanismo permette di adattare con facilità la resistenza dello schienale alle diverse esigenze individuali attraverso la regolazione della resistenza dello schienale in base alla corporatura, al peso e alle preferenze personali di seduta di ciascun utilizzatore.
Nelle sedute dotate di questo meccanismo lo schienale è a contatto permanente o si può bloccare in quattro poszioni.
SCHIENALE E SOSTEGNO LOMBARE REGOLABILI IN ALTEZZA
Il supporto lombare regolabile scorre in alto o in basso per un supporto dinamico continuo, conformandosi in modo flessibile al disegno della schiena, e offre un comfort prolungato di seduta unito a una grande facilità di azionamento.
L’altezza e la profondità del supporto lombare possono essere regolate per adattarsi alle caratteristiche individuali del corpo. La pressione nella regione lombare è sempre piacevolmente uniforme e assicura il massimo comfort in qualunque posizione di seduta proteggendo i dischi intervertebrali e la colonna.
CARTUCCE A GAS MOLLE AMORTIZZATE
La cartuccia a gas è dotata di un arresto di gomma. Quando ci si siede l'ammortizzazione meccanisca rende questo movimento gradevole intervenendo con una molla meccanica centrale. L'ammortizzazione garantisce un sostegno totale anche nella posizione di seduta più bassa e impedisce compressioni sulla colonna vertebrale.
MECCANISMO DI REGOLAZIONE IN ALTEZZA DELLA SEDUTA
La regolazione pneumatica dell’altezza della seduta consente all’utente di regolare la sedia secondo le preferenze personali. Le nostre sedute sono conformi alle norme di sicurezza e alle linee guida di ergonomia europee per la regolazione dell’altezza della seduta in modo da soddisfare la maggioranza degli utenti. Regolazione individuale in base all’altezza degli utenti entro la corsa del cilindro. L'ammortizzatore del piano di seduta garantisce un leggero molleggio anche nella posizione più bassa.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITA' DELLA SEDUTA
La regolazione della profondità della seduta offre maggiore flessibilità per una varietà di utenti estendendo in modo efficace l’area di seduta e pertanto la superficie di appoggio per le cosce. La struttura dello schienale non risulta interessata.
REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE DEL SEDILE
Il meccanismo di regolazione del sedile consente di variare di 4 gradi la posizione base del sedile, in modo tale da ottenere un superficie di seduta inclinata in avanti.
BRACCIOLI REGOLABILI
Questo meccanismo consente di regolare i braccioli in modo assolutamente personalizzato in base all'utilizzatore e all'attività svolta. Alcuni braccioli sono regolabili in altezza, larghezza e profondità.
POGGIATESTA REGOLABILE
Per rilassare la muscolatura del collo molte sedute girevoli sono dotate di poggiatesta regolabili in altezza e inclinazione.
POLTRONE DIREZIONALI
SEDUTE OPERATIVE
SEDUTE VISITATORI