Via Francesco Petrarca, 11 10126 Torino
Tel. 011 5818145 | Fax. 011 5087283
info@mugart.net
Il pavimento sopraelevato è un sistema di pannelli modulari che poggiano su una struttura portante regolabile in altezza. Questo sistema permette di creare sotto la pavimentazione un vano tecnico utile per il passaggio degli impianti. Tutti i componenti: pannello, finitura superiore, finitura inferiore, bordo e struttura, assolvono funzioni precise. La scelta del tipo di pannello, truciolato, solfato, brickstone, bricktile o incapsulato e del tipo di finitura superiore (Laminato, PVC, Linoleum, Gres Porcellanato, Parquet, Marmo, ecc...) risponde alle diverse esigenze progettuali.
P.I. 09507840016 © 2020 MUGART
Famed by WEBIDOO
STRUTTURA
La struttura è in acciaio zincato. La testa della colonnina è predisposta per l’incastro delle traverse ed è corredata di guarnizione, così come le traverse. Le altezze sono regolabili da un minimo di 3,5 cm fino oltre a 100 cm. Il fissaggio è garantito da un dado a sei tacche. Sono disponibili cinque tipologie di struttura diversificate a seconda delle richieste prestazionali.
PANNELLO IN TRUCIOLATO
Per quanto riguarda i pannelli si può scegliere tra truciolare, solfato, brickstone, bricktile o incapsulato. Il pannello modulare di truciolato di legno è costituito da particelle lignee legate con resine termoindurenti. Negli spessori di 30 mm e 38 mm è consigliato in abbinamento a finiture in laminato o resilienti. Le condizioni ambientali per il suo utilizzo non devono risentire di problematiche connesse all’umidità e pertanto anche per la sua manutenzione è opportuno limitare il più possibile l’uso dell’acqua.
PANNELLO IN SOLFATO DI CALCIO
Il pannello in solfato di calcio è modulare, monostrato ed ad alta densità ed è costituito da gesso e fibre di cellulosa. Negli spessori standard di 30 mm, è ideale per finiture in Gres Porcellanato, mentre il 34 mm è indicato per finiture in laminato e resilienti. Presenta elevate prestazioni fisico-meccaniche, grande resistenza al fuoco e alti valori di abbattimento acustico, può essere abbinato a ogni tipo di finitura.
PANNELLO BRICKTILE
Bricktile è la soluzione per pavimenti sopraelevati che richiedano spessore ridotto, alta resistenza al fuoco e all’acqua ed una densità elevata che contribuisca ad una attenuazione del rumore del calpestio. I pannelli sono realizzati in materiale ceramico di spessore 15 mm.Tra il pannello e la finitura superiore è previsto un incollaggio con appositi collanti e in base alla tipologia di finitura prescelta può essere inserita una rete in fibra di vetro di rinforzo.
PANNELLO INCAPSULATO
Il pannello incapsulato è realizzato con un’anima strutturale in truciolato o solfato di calcio e rivestito con una lamiera di spessore 0,5 mm che avvolge completamente il pannello nella parte superiore, in quella inferiore e lungo tutto il perimetro. Questa tipologia di pannello è adatta ad essere utilizzata con finiture autoposanti come moquette e PVC.
SISTEMA MASCHIATO
Il sistema maschiato per pavimenti sopraelevati è ideale per tutte le situazioni in cui sia necessario realizzare una pavimentazione sopraelevata che unisca i vantaggi di una pavimentazione sopraelevata a quelli di una posa tradizionale, con tempi di esecuzione particolarmente rapidi. I pannelli di dimensioni standard 600x600 mm sono realizzati in Solfato di Calcio da 32 mm di spessore, vengono montati direttamente sui piedini e incollati fra loro grazie alla maschiatura perimetrale. In questo modo si viene a formare una vera e propria soletta a secco.